Tu sei qui: Home » Prodotti e Servizi » Come risparmiare su Internet a casa: i nostri consigli 

Come risparmiare su Internet a casa: i nostri consigli 

risparmio-internet-casaIn un mondo come quello attuale in cui siamo sempre connessi, è importante avere una connessione Internet affidabile anche tra le nostra mura domestiche.

Le nostre case, infatti, già da diverso tempo, sono piene di dispositivi che per funzionare correttamente hanno bisogno di una rete Wi-Fi veloce e performante. Basti pensare, ad esempio, alle smart tv su cui guardiamo i nostri film e serie preferite, ai computer su cui lavoriamo o studiamo, e agli smartphone che usiamo per messaggiare con i nostri amici.

Proprio per l’importanza che internet ha ormai nella nostra vita (anche quella domestica), è facile però perdere il controllo ed esagerare nel consumo, con conseguente aumento delle bollette.

Eccoti, quindi, qualche consiglio utile su come ridurre il consumo e riuscire a risparmiare.

Confrontare le tariffe

Se vuoi provare a ridurre i costi mensili relativi al consumo di Internet, il metodo più logico è quello di confrontare le tariffe che propongono i vari fornitori, cercando informazioni utili sul web o rispondendo alle telefonate dei call center.

Se non vuoi rispondere al telefono, il modo migliore è andare sul sito https://offertasuper.it/ e individuare l’offerta Internet casa che fa al caso tuo.

Il consiglio è quello di comparare diverse offerte, per riuscire a individuare quelle che restano competitive e vantaggiose anche a distanza di anni perché molte, come saprai, lo sono solo per pochi mesi dopo la firma del contratto.

Il rischio, in questo caso, è di trovarti nella stessa situazione di prima e di dover ricominciare una nuova ricerca.

Utilizzare i dati mobili dello smartphone

Molto spesso, tendiamo a collegare tutti gli smartphone presenti in famiglia al Wi-Fi domestico, ma questa non sempre è una buona abitudine.

Se hai un contratto Internet che prevede per il tuo smartphone giga illimitati o comunque una grande quantità di giga al mese, puoi tranquillamente sfruttarli anche quando sei tra le mura di casa tua.

In questo modo, riuscirai nello stesso tempo a risparmiare sui giga del tuo abbonamento domestico e a utilizzare pienamente tutto il traffico di cui dispone il tuo smartphone.

Modem in comodato d’uso

Uno dei modi che abbiamo per ridurre i costi relativi alla connessione domestica, è quello di chiedere all’operatore la possibilità di avere il modem in comodato d’uso, senza il bisogno di acquistarne uno direttamente.

Ciò consente ovviamente di risparmiare sull’acquisto di un dispositivo nuovo, in cambio di una piccola quota mensile da versare al fornitore per l’uso del modem che può essere restituito in qualsiasi momento.

Scollegare i dispositivi spenti

Come detto, sono tanti i dispositivi presenti nelle nostre case che sfruttano Internet per funzionare. Gli esempi più lampanti sono le smart tv, ma non vanno dimenticate le console videogiochi e i sempre più diffusi smart speaker.

L’accortezza che possiamo mettere in campo per ridurre il consumo di giga e rendere la navigazione più veloce, è quella di spegnere questi dispositivi (e anche tutti gli altri connessi) quando non li utilizziamo.

Conclusioni

Internet, come dimostra la sua storia, è diventato sempre più importante fino a entrare stabilmente nelle nostre case.

Per fortuna esistono diversi modi per cercare di ridurre il nostro consumo giornaliero di Internet domestico e che è davvero semplice mettere in pratica. Come visto, è sufficiente ricordarsi di spegnere i dispositivi commessi o usare i giga degli smartphone per abbassare il consumo e risparmiare.

Oltre a queste buone abitudini, inoltre, nulla ci vieta di ascoltare le offerte dei fornitori e di confrontarle per vedere se esistono alternative più “leggere” per il portafoglio sia per Internet che per la bolletta energetica.